Diaco Antonio
Artisti 2021
cliccando sulle icone si può ingrandire l’immagine per vedere meglio i dettagli dell’opera
Diaco Antonio
Appassionato di intaglio del legno e di
piccole incisioni su pietra sin da ragazzo, Antonio Diaco ha cominciato a
comporre i suoi primi, piccoli lavori nei boschi del Monte Conero, vicino
Ancona, dove prendevano forma quelli che sarebbero divenuti i suoi soggetti
preferiti, spesso caratterizzati da una profonda connessione con la natura.
Da collezionista di
bastoni da passeggio di vario genere, ha cominciato a produrne di artigianali
lavorando, con una gamma di strumenti piuttosto varia (da coltelli di diverso
tipo fino a scalpelli procuratisi in Alto Adige), legno proveniente da diverse
specie di alberi: dal bosso al castagno e al frassino, utilizzando anche
palissandro e noce, talvolta rifiniti con corna di cervo o di alce, denti di
facocero e pietre dure.
I soggetti incisi o
intagliati sono un chiaro richiamo alle sue passioni. Si tratta infatti di un
immaginario tratto dal mondo naturale, tra cui spiccano teste di anatra e
piante alpine, spesso riadattato e rielaborato dal suo vissuto. Da medico
chirurgo, ad esempio, presenta, in diverse posizioni il serpente, simbolo del
dio greco della medicina Esculapio, e da uomo di mare, con alle spalle una
lunga ed appagante carriera di ufficiale della Marina Militare, inserisce
spesso nelle sue composizioni una svariata gamma di animali ed elementi
provenienti dall’ambiente marino.
Contatti
a.diaco@alice.it